Bonus Terme 2021: Come Funziona e Come Richiederlo

Il bonus terme è un’agevolazione che permette di coprire il 100% del costo dei servizi termali, fino ad un massimo di 200 euro. L’eventuale importo eccedente tale somma dovrà essere pagato dal consumatore. Si rivolge a tutti i cittadini Italiani maggiorenni, senza limiti di ISEE.

Previsto dal decreto legge n. 104 del 2020, è stato concepito per il rilancio del settore termale, colpito duramente dalle chiusure. Le risorse messe a disposizione ammontano a ben 53 milioni di euro, per 265000 bonus, uno per ogni richiedente.

Le condizioni per usufruire del bonus

In genere, per usufruire di agevolazioni fiscali e bonus del genere, sono previsti dei requisiti reddituali. La buona notizia è che, in questo caso, non c’è nessun limite reddituale da rispettare, né altri requisiti particolari. Si richiedono esclusivamente la cittadinanza Italiana e la maggiore età.

Non dovrai, perciò, rilasciare l’ISEE. L’accesso al bonus non è, inoltre, subordinato alla presenza di particolari patologie nel richiedente: è possibile usufruirne anche a fini meramente ricreativi.
La prestazione non deve però essere già a carico del servizio sanitario nazionale o di altri enti pubblici.

Modalità e termini di prenotazione

Dove è possibile spendere il bonus? Presso tutti gli enti termali accreditati tramite la procedura prevista dal decreto legge. Il gestore dell’attività che voglia rendere disponibile la sua struttura deve avviare apposita richiesta di accreditamento sul portale telematico dell’agenzia tramite SPID. L’elenco dei siti accreditati, presso i quali è possibile spendere il bonus, sarà visibile, una volta pubblicato, sui siti del ministero e di Invitalia. Per usufruirne, dovrai effettuare la prenotazione presso uno dei centri presenti nell’elenco. Una volta che ti sarai prenotato, per non decadere dal beneficio, dovrai presentarti presso la struttura termale prescelta, per godere del trattamento, entro 60 giorni dalla prenotazione.

Bonus Terme 2021
Bonus Terme 2021

È possibile usufruire di più bonus?

No, ogni cittadino può usufruire di un solo bonus terme.Questo, inoltre, non può essere venduto a terzi né tanto meno ceduto a titolo gratuito. Non costituendo reddito dell’utente, non rileva ai fini del calcolo dell’ISEE.

Quando sarà possibile godere del bonus terme?

Come già anticipato, le prenotazioni non sono ancora iniziate. Deve essere prima completata la procedura di accreditamento, finalizzata alla redazione dell’elenco delle strutture accreditate. Poi, Invitalia dovrebbe rendere note le modalità di prenotazione, approssimativamente da metà Ottobre. Ti suggeriamo di consultare con una certa frequenza il portale di Invitalia. Infatti, le risorse a disposizione sono limitate, e i bonus potrebbero finire nel giro di pochi giorni.

Se vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità in materia, per non rischiare di perdere il bonus per esaurimento, una possibile soluzione potrebbe essere quella offerta da Federterme. Sul sito dell’associazione è possibile infatti compilare un modulo, inserendo nome, cognome, email e numero di telefono. Ciò vi consentirà di restare aggiornati, tramite email o SMS, su tutte le novità in materia.